Il cibo d’asporto dice molto non solo sulle abitudini alimentari degli americani, ma anche sui cambiamenti storici: l’arrivo della tv ne ha incrementato il consumo; la macchina ha glorificato il fast food. Ma anche...
Pina De Rosa decise di lasciare la natìa Napoli a 18 anni con una meta precisa: Los Angeles. Oggi è tra le ‘motivational speaker’ più conosciute negli USA e le sue conferenze sono seguitissime....
Non ci sono solo differenze tra italiani e britannici, anzi. Con gli amici d’Oltremanica abbiamo più cose in comune di quanto pensiamo. Un esempio? La tendenza a lamentarsi! Loro del governo, noi... di noi stessi.
Questo cartello vuol dire: (Si offrono) bambini minori di 5 anni gratis. Che gadget particolare penseranno i turisti! Grazie al nostro lettore Franco Tormenta per la foto e se qualcuno volesse correggere l’offerta, ecco...
Scarica il supplemento di Speak Up! Un exercise book con esercizi di vocabolario, lettura, comprensione e pronuncia,
inframmezzati da giochi, cruciverba, curiosità e ‘pillole’ linguistiche.
Harriet Tubman è la prima donna su una banconota statunitense. Il suo ritratto doveva andare sul biglietto da 10, ma si è deciso di non cancellare il volto di Alexander Hamilton, la cui storia... è un...
Il vecchio, romantico taccuino dei ricordi rinasce a Brooklyn. Precisamente a Williamsburg, il quartiere più creativo di New York, dove due ragazzi hanno creato uno spazio speciale in cui chiunque può lasciare...
Esagerata, onnipresente, esasperante... si può dire qualcosa di nuovo (o di positivo) sulla burocrazia italiana? No. Ma qualche trucco su come affrontarla può tornare utile. Ovvero, a mali estremi, estremi...