Anche la Cornovaglia ha la sua Saint-Tropez. Si chiama Rock ed è
situata sul Camel Estuary. Elegante, pittoresca, rilassata. E
soprattutto poco conosciuta.
400 anni fa Manhattan si chiamava così, nella lingua dei nativi Lenape. Ed era un paradiso fitto di foreste, corsi d’acqua e fauna selvatica. La storia del più spettacolare insediamento umano è in...
All’estremo sud del continente africano, Città del Capo è un vivacissimo melting pot di genti e tradizioni che hanno imparato a convivere. Su tutto domina la Table Mountain, il simbolo più amato...
Esauriti gli entusiasmi di 40 anni fa, l’idea che lo sbarco sulla luna non sia mai avvenuto ha preso sempre più piede col passare del tempo. Ne parliamo con un fotografo inglese specializzato in ‘teorie del...
Bay to Breakers, cioè dalla Baia (di San Francisco) alle onde (del Pacifico). E’ la corsa non competitiva che da quasi un secolo anima questa città in cui la scusa per festeggiare si trova sempre.