Il TOEFL® è uno degli esami di lingua inglese più popolari e riconosciuti al mondo.
Ottenere un buon punteggio in questo esame è sicuramente un buon punto di partenza per raggiungere i tuoi obiettivi accademici e professionali.
Ecco 6 semplici trucchi che ti aiuteranno a migliorare il tuo punteggio TOEFL®.
Uno dei modi migliori per prepararsi al test è fare pratica con un insegnante di madre lingua inglese esperto sul test, in modo da prendere confidenza con la metodologia di valutazione. Esercitati più che puoi perché più ti eserciti più il tuo punteggio migliorerà.
Prima dell’esame ripassa gli appunti presi e fai alcune esercitazioni. È molto importante identificare le sezioni del test che mettono maggiormente in difficoltà e concentrarsi su quelle. Questo è il modo per migliorare i propri punti di debolezza.
In questa sezione dovrai rispondere ad alcune domande sotto forma di saggio. Una cosa utile da fare è creare una piccola bozza, che funga da struttura del testo, scegliere gli argomenti principali che si andranno a trattare e le tue argomentazioni a supporto. Concludi ogni argomentazione prima di iniziarne un’altra, in modo che ogni idea risulti chiara e completa. Termina il tuo saggio con una bella conclusione che rafforzi le idee esposte.
Per essere preparati al meglio ad affrontare questa parte del test, è una buona pratica prima dell’esame, leggi libri, giornali o blog in lingua inglese. In questo modo si rafforzeranno le tue doti di comprensione del testo. Se durante l’esame ci sono parole che non conosci, presta attenzione al contesto della frase in modo da comprenderne il senso, piuttosto che focalizzarti sulle singole parole.
Un buon metodo per prepararti a questa sezione del test è guardare la TV o film in lingua inglese, ascoltare la radio e parlare con native speakers, prestando attenzione ai dialoghi e alla situazione. Tieni a mente che in questa sezione è importante individuare qual è l’argomento centrale della discussione, non le singole parole.
Il modo migliore per superare questa parte del test è fare finta di avere una conversazione casuale con un amico di lingua inglese. Quando ti troverai a rispondere alle domande, non focalizzarti troppo sulle parole da utilizzare, ma parla nel modo che ti fa sentire più sicuro.
Ricordati che l’esame è un’opportunità per dimostrare e misurare le tue capacità, per cui fidati di ciò che hai imparato, ma soprattutto di te stesso!
Se stai pensando di frequentare un corso di preparazione, con insegnanti qualificati, libri di testo specifici ed esercitazioni pratiche online, contatta ora un consulente Kaplan per maggiori dettagli.