Cerca Articolo

Share |

10 acronimi inglesi e abbreviazioni

Ottobre 2019
È sempre più frequente l'uso di acronimi e abbreviazioni inglesi, soprattutto nel mondo degli affari. In questo articolo ti spieghiamo i 10 più diffusi.

Negli ultimi anni nel mondo del lavoro si è diffuso così tanto l’utilizzo di acronimi e abbreviazioni inglesi, che ormai sono entrati a far parte del linguaggio comune. Conoscere queste espressioni può essere molto utile, specialmente per chi lavora o vorrebbe lavorare in un ambiente internazionale o all’estero, anche se per avere una preparazione completa è sempre bene frequentare un corso di Business English all’estero, in quanto fondamentale per apprendere linguaggio professionale da utilizzare sul lavoro e aumentare la possibilità di eccellere nella propria carriera.

Abbiamo stilato per te una lista di 10 acronimi e abbreviazioni inglesi diffusi nel mondo del lavoro che devi assolutamente conoscere:

FYI
Acronimo che sta per "For Your Information", viene utilizzato molto spesso quando si inoltrano delle e-mail a dei colleghi, al fine di metterli al corrente di qualcosa a cui potrebbero essere interessati. Non si richiede, pertanto, un’azione specifica.

ASAP
Abbreviazione di “As Soon As Possible”, è un invito a fare qualcosa “il prima possibile”. Se il tuo capo, ad esempio, inserisce questo acronimo in una e-mail, dovresti dare priorità assoluta alla sua richiesta.

OOO
Potrebbe capitarti spesso di leggere OOO in un calendario o in una mail. Questa espressione si utilizza per indicare che non si è in ufficio, perché in vacanza, viaggio di lavoro o anche malattia, e vuol dire “Out Of Office”.

WFH
Così come l’acronimo precedente, anche questo è molto diffuso nelle mail tra colleghi e vuol dire “Working/Work From Home”. Si utilizza per avvisare che, sebbene non si è presenti in ufficio, si sta comunque lavorando da casa.

Cc e Bcc
Che tu voglia lavorare in Italia o all’estero, dovrai imparare il “linguaggio tecnico” delle e-mail! Cc, ovvero “Carbon Copy” (in Italia Copia Conoscenza), si utilizza quando si vuole indicare al destinatario di una e-mail che quest’ultima verrà letta anche da altri utenti. Bcc invece, ovvero “Blind Carbon Copy” (Copia Conoscenza Nascosta) è un campo in cui si inseriscono gli indirizzi di persone che saranno informate dello scambio delle e-mail, ma di cui il destinatario non è a conoscenza.

EOD
“End of day” o anche EOBD (“End Of Business Day”), è utilizzato soprattutto dai manager per comunicare delle scadenze, ma in contesti informali. Molto comune e altrettanto informale è anche “EOW”, ovvero “End Of Week”.

E.G.
Espressione molto diffusa in inglese, è in realtà latina (Exempli Gratia) e vuol dire “per esempio.”

TBD
TBD sta per “To Be Decided”, “To Be Determined” o “To Be Discussed”, e viene utilizzato quando qualcosa non è stato ancora deciso o definito e dunque sarà discusso o deciso in seguito.

TBA/TBC
TBA, “To Be Announced” si utilizza spesso negli annunci per indicare che, ad esempio la data o il luogo in cui avverrà un evento, non sono ancora noti e verranno annunciati in seguito. Allo stesso modo, TBC, ovvero “To Be Confirmed” si utilizza per dire che qualcosa deve essere ancora confermato.

1-2-1
Quando si va a lavorare all’estero un'altra espressione che si sente dire molto spesso è “1-2-1” oppure “1-to-1”. Di cosa si tratta? Il 1-2-1 è un incontro faccia a faccia con un manager o un collega!

Se vuoi approfondire lo studio del Business English, sei interessato a conseguire una certificazione linguistica o semplicemente a mettere in pratica il tuo inglese in un ambiente madrelingua, scarica la brochure informativa Kaplan e scopri quale corso può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.


Torna all'inizio
submitting your vote...
Hai già votato per questo articolo

7c16373791b0c46beeca521085e12eaa3b188ab8