Ci sono tantissimi modi per festeggiare il solstizio d’inverno. Si può anche ignorarlo e non fare nulla! Per gli appassionati del Natale, per chi preferisce le tradizioni pagane o semplicemente è curioso di...
St. Patrick (il 17 marzo) è una tipica festa irlandese, ma è molto popolare anche negli Stati Uniti. La nostra collaboratrice Talitha Linehan, nata in Irlanda ma residente ormai da anni in California, ci spiega...
Per molto tempo la tradizione dell'arrosto domenicale, sia a casa sia fuori, è stata parte integrante della vita britannica. Tuttavia, quest'usanza corre oggi il rischio di diventare una cosa del passato.
Si dice che in Gran Bretagna piove sempre, ma il vero “regista” della variabilità meteorologica è il vento. Conviene lasciar perdere le previsioni e seguire gli usi locali: sostituire l’ombrello...
È un’abitudine talmente frequente e radicata che ha anche un nome: inemuri. La pratica tutta giapponese di dormire in pubblico (in treno, al ristorante, persino al lavoro) è socialmente accettata. A patto...
È una tradizione che si ripete in molte città del mondo a Capodanno. In Italia c’è chi si tuffa nel Tevere, in Siberia chi sfida l’infarto buttandosi nei laghi ghiacciati. A New York si fa una...
Nella tradizione pagana, ma non solo, alcuni pozzi erano sacri: si credeva che avessero origine e contatto con l’altro mondo, e per questo avessero poteri magici. Un giorno ideale per andare al pozzo? Il 1 novembre o la...
Se piove a St. Swithin’s Day, il 15 luglio, pioverà per 40 giorni. Questa è una vecchia leggenda, cara ai britannici, ma che ovviamente non ha alcun fondamento. E se pensate che Londra sia la città...
È un appuntamento fisso: ogni Shrove Tuesday (martedì grasso) ad Atherstone, sulla strada principale con folle di spettatori, si gioca il Ball Game: si dice che da qui ebbero origine il football e il rugby...
Gli inglesi a Natale mangiano (tacchino arrosto, salsa di mirtilli, l’immancabile pudding), bevono e aprono i regali: tutto nella norma. Ma alle tre del pomeriggio alla tv c’è il messaggio della Regina. E...
Nel Regno Unito più che l’Epifania si celebra la vigilia. Questa festa si chiama “la dodicesima notte”: dodici è il numero dei giorni che trascorrono da Natale fino al 5 gennaio. Anche la nota...
La caccia alla volpe è illegale nel Regno Unito dal 2004, ma è in parte ancora praticata. Nell’immaginario collettivo rimane una tradizione aristocratica tipicamente British, e se da molti è...
La festa tradizionale a stelle e strisce, e non solo, per le donne in dolce attesa o per i pargoli appena nati. Sono i baby showers, a base di regali, consigli sulla maternità, “torte di pannolini” e, nella...
Un fantastico video d’epoca! Questo cinegiornale, targato British Pathé, ci porta indietro nel tempo e ci racconta il famoso Eton Wall Game con bellissime immagini di repertorio.
Per la serie “gli inglesi amano le tradizioni”, ecco a voi il Wall Game.
Una sorta di partita di football, giocata lungo un muro, in cui non vince praticamente mai nessuno, in cui non si vede nemmeno la...
Fazzoletti colorati, spade, bastoni, gilè e senso del ritmo: ecco quello che vi serve per diventare dei ballerini provetti di Morris Dance, il ballo popolare inglese. Nato probabilmente dalla Moresca spagnola, la Morris...
E’ uno dei panorami americani più noti Monument Valley, luogo di infinite battaglie cinematografiche tra cow-boy e indiani. La tribù più numerosa è quella dei Navajo, che pur parlando...