In soli vent’anni, da un modesto browser di internet è diventato un gigante tecnologico che ora aspira a innovare in tutti gli aspetti della vita contemporanea. Ripassiamo la storia di Google e prepariamoci al futuro.
UK, USA sono tra i più comuni acronimi. Poi ci sono: OK, FAQ, PIN, BBC, anche se in questo caso qualcuno potrebbe ignorare per che cosa stiano o quale sia l’origine. Con l’avvento degli SMS tutto è...
Indubbiamente quello delle nuove tecnologie è il settore più dinamico e anche il più controverso di tutti. Una recente sentenza dell'Unione Europea ha aggiunto nuovi elementi alla polemica esistente sulla...
Progetto utopico o strumento per la criminalità informatica? Negli ultimi mesi, il valore di questa criptovaluta, digitale e decentralizzata, è salito vertiginosamente. Analizziamo le sue origini, le idee alla...
La velocità del progresso tecnologico è sotto gli occhi e nelle mani di tutti. Ma il fascino della tecnologia ha un lato oscuro. Nel suo ultimo libro, questo esperto di sviluppo digitale avverte della minaccia...
Hash è il cancelletto (#) e tag vuol dire etichetta: ecco cosa significa questa parola super in voga ed entrata di diritto a fare parte dell’Oxford English Dictionary nel 2014. Si utilizzano gli hashtag sui social...
È il progetto più ambizioso di Paul Allen, co-fondatore di Microsoft: serve a lanciare razzi nella stratosfera dalla quota di volo degli aerei. E dovrebbe agevolare la messa in orbita dei satelliti, oltre a...
Messaggi che si autodistruggono, conversazioni criptate, chat segrete: è Telegram, l’app di messaggistica istantanea più utilizzata nei paesi dove vige la censura, e dai terroristi. La segretezza è...
Tutti conosciamo Amazon, ma cosa ne sappiamo della sua storia? A iniziare dal nome: sì, è un riferimento all’Amazzonia, ma è stato scelto anche perché inizia con la lettera A, così in...
Non solo i lavori ripetitivi e manuali, ma anche i lavori di concetto, come il medico o l’avvocato. Tutte le attività umane sarebbero a rischio con l’automazione a tappeto che avverrà nei prossimi...
Dagli impieghi militari e di sorveglianza a quelli più ludici, i droni sono ormai sempre più presenti nella nostra vita, e presto ci porteranno la spesa a casa. Abbiamo parlato con il fondatore di una piccola...
Una palestra d’eccellenza non solo per studiare la propria materia, ma anche per allenare il pensiero flessibile, esplorare altre discipline e trovare la propria strada. Studiare al MIT è davvero un sogno, ce lo...
In futuro coloro che si prendono cura di persone anziane o malate potranno ottenere aiuto dalla casa stessa. Questo è l’obiettivo di un gruppo di ricercatori: una smarthouse in grado di supervisionare chi vive al...
eBay compie 21 anni! Era il 3 settembre 1995 quando l’iraniano-americano Pierre Omidyar lanciò un sito su cui era possibile vendere e comprare oggetti. Quel sito ha rivoluzionato il mondo. Oggi, c’è...
C’è un’app per fare questo? La risposta è probabilmente: sì! La tecnologia ci ha semplificato la vita, spingendosi oltre i limiti dell’immaginabile, quindi pronti a scaricare l’app...
30 anni fa veniva creato Brain, il primo computer virus, o quasi. Fu un errore generato da due fratelli pachistani che volevano semplicemente proteggere i loro software. Poi le cose cambiarono e i virus iniziarono a essere...
Non solo una combinazione di lettere e numeri per accedere al computer e alla propria vita virtuale. Le nostre password (spesso sempre le stesse, e quindi vulnerabili) rivelano tantissimo anche sulla nostra psicologia, sulla...
La tecnologia è sempre stata vissuta come una minaccia per la manodopera umana. Secondo alcuni però il progresso dell’intelligenza artificiale è oggi talmente rapido da mettere in serio pericolo la...
Dopo Steve Jobs, alla guida della Apple c’è lui: Tim Cook. Arrivare dopo l’inventore del Mac, dell’iPod e dell’iPad non è semplice, ma Cook ha già conquistato i fan grazie ai suoi...
TED (Technology, Entertainment, Design) è una serie di conferenze con una mission precisa riassunta nello slogan: Ideas Worth Spreading, idee che meritano di essere diffuse. Nel 1984 Steve Jobs presentò il Mac,...
Sempre pronti con la soluzione, i giapponesi. Anche quando serve la più preziosa delle compagnie, quella di un amico. Per non andare soli a una festa o a un matrimonio, per fare shopping o per parlare dei propri...
Cibo Frankenstein o esperimento di sostenibilità? Con Neil Stephens, professore a Cardiff, parliamo della carne in vitro, prodotta in laboratorio usando cellule staminali di animali vivi. E degli insoliti finanziatori...
Ket fa un lavoro relativamente recente e molto ambito. Per sviluppare app bisogna essere creativi e fantasiosi, ma anche avere una pazienza certosina soprattutto quando qualcosa non va per il verso giusto...
Oggi basta uno smartphone per riuscire a vivere senza uscire mai di casa. Ne sanno qualcosa gli hikikomori, i teenager giapponesi iperconnessi che si isolano dal mondo reale per mesi o anni, socializzando esclusivamente in...
Oggetto da fantascienza fino a una cinquantina d’anni fa, il computer è diventato molto in fretta un bene indispensabile per quasi tutte le attività umane. Per non parlare di internet... Discutiamo di...
Molti hanno paura di Google Glass. Chi tiene alla propria privacy, e chi ha paura che gli occhiali ‘intelligenti’ possano distrarre le persone dal lavoro e dalla guida. Non certo David Esquire, filmmaker e creativo...
Com’è il quartier generale di Google a Los Angeles? Ce lo racconta David Esquire, che non solo ci è stato ma è anche uno dei pochi ad aver sperimentato i fantomatici Google Glass!
Secondo studi recenti, le password scelte dalla maggioranza degli utenti sono banali, ovvie e molto facilmente decifrabili da qualsiasi malintenzionato. Ecco qualche consiglio per creare una password inattaccabile (e ricordarla!)
Un modo semplice e veloce per ascoltare tanta musica? Nell’era di internet si chiama Spotify! Questo sito dà la possibilità di ascoltare in streaming, on demand, praticamente qualsiasi canzone voi vogliate;...
L’app di twitter per caricare i video... semplice, no? Se su Twitter sono concessi 140 caratteri, su Vine i secondi di video a disposizione sono 6, pochi ma buoni, visto che, a quanto pare, il mondo social è...
La rivoluzione digitale ha modificato enormemente tutti gli aspetti delle attività umane: dalla musica all’editoria, dall’entertainment ai rapporti personali. Ma nel settore delle mappe la rivoluzione...
Benvenuti nell’evoluzione del blog, ovvero nel tumblelog (o tlog) per eccellenza: Tumblr! Qual è la differenza? Il tumblelog è il regno della multimedialità, gli utenti postano video, foto, scoperte...
Se ancora usate un BlackBerry, non fatelo sapere a nessuno e soprattutto non usatelo in pubblico. Negli Stati Uniti, da status symbol è diventato un marchio d’infamia di cui vergognarsi. Ecco come, travolto...
Hai un quesito cui non sai dare risposta? Chiedi a Quora, il social network di domande e risposte creato da due “ex” di Facebook! Il meccanismo è quello di Yahoo Answers,ma le risposte hanno...
L’uso di internet è ormai talmente scontato che nessuno si sofferma più a riflettere sulla magia di questo strumento. Anzi. Secondo questo articolo del New York Times, è in crescita la sensazione di...
Internet è uno strumento fantastico e ci permette di fare cose inimmaginabili solo pochi anni fa. Ma tendiamo a sopravvalutarne gli effetti sulla società e sull’economia. A questo riguardo è stata...
Tecnologia: la lasciate a casa quando andate in vacanza o siete di quelli che vivono permanentemente connessi anche su un’isola deserta? All’autrice di questo articolo, pubblicato dal New York Times, è...
C’è chi è scettico e chi lo rifiuta per principio. I più sono curiosi, ma chi l’ha già provato è entusiasta. Il lettore elettronico è un’innegabile meraviglia...
Cent’anni e non sentirli. Alla pari del libro, di cui si predice la morte da tempo, la radio resiste nonostante tutto. Perchè ha il potere di mantenersi al passo con l’evoluzione tecnologica.
Ce ne accorgiamo soprattutto quando dobbiamo traslocare: abbiamo troppe cose. Eppure viviamo dentro un meccanismo perverso che ci spinge ad acquisire sempre più oggetti. Ma qualcuno che prova a ribellarsi...
Buone notizie per i traduttori di professione: la tecnologia delle traduzioni automatiche non decolla, è inaffidabile e spesso dà risultati spassosi. Per ora...
Lo scopo della tecnologia è farci risparmiare tempo e fatica, ma quando è troppo invasiva può essere controproducente e anche pericolosa. Come difendersi?
Dedicato a tutti quelli che si lamentano per l’invadenza della tecnologia nelle nostre vite: anche la scrittura, e poi l’invenzione della stampa, rivoluzionarono il mondo. Come faremmo oggi senza?
La tecnologia crea in continuazione oggetti straordinari, di cui non sapevamo di avere bisogno. E Natale è il momento migliore per concedersi il superfluo senza troppi sensi di colpa...
E’ sopravvissuta alla televisione, ai dischi e ai CD. E secondo il nostro futurologo, i tempi d’oro della radio devono ancora arrivare, grazie anche a internet. In barba a una famosa canzone, di cui parliamo...
In pochissimi anni il telefono si è trasformato da mezzo per comunicare a macchina intelligente che sa fare praticamente tutto: navigare su internet, pagare il parcheggio, acquistare on-line, fare propaganda, trovare...
E’ così affascinante riprodurre la vita reale sullo schermo di un computer? Sì, se possiamo farlo cambiando identità. E anche look, età, sesso. Second Life, la comunità virtuale degli...
Il linguaggio super-abbreviato degli SMS (texting in inglese) sta distruggendo le capacità espressive delle future generazioni, secondo i soliti allarmisti. Ma la comunicazione senza fronzoli ha parecchi vantaggi....
Nuovi modi di fare amicizia, ma anche di farsi conoscere e di promuovere la propria creatività. I pro e i contro dei siti come MySpace, che permettono a chiunque di raggiungere la notorietà; ma soprattutto...
Vinile, cassette, Cd, MP3... il nostro modo di ascoltare la musica è in costante evoluzione. C’è chi si preoccupa (i discografici soprattutto), e chi invece approfitta delle immense possibilità...
Che rapporto avete con il ciberspazio? Siete smanettoni o tecnofobi? Che ci piaccia o no, la tecnologia digitale avanza sempre più. E parla inglese. A partire da questo mese, Speak Up vi propone una serie di servizi per...