Il suo primo romanzo, Ballo di famiglia, fu un successo clamoroso in Italia nel 1984. Lo stile di David Leavitt fu definito ‘minimalista’, e in questa corrente si inserirono poi altri giovani autori come...
Se non avete mai visto Edimburgo, dopo aver letto questa intervista vi verrà voglia di andarci. Abbiamo chiesto a Ian Rankin, uno dei giallisti più apprezzati oggi, di indagare sui misteri (letterari) della sua...
Oltre ad avere un grande senso dell'umorismo (feroci le sue battute sugli italiani), Mark Twain fu soprattutto uno spirito libero e un importante progressista. A 100 anni dalla morte andiamo a visitare la sua casa di Hartford,...
Scrive ogni settimana sul Guardian puntando il dito contro i ciarlatani e gli pseudoscienziati che diffondono informazioni errate sulla salute pubblica. I suoi articoli sono stati raccolti in un libro, Bad Science, che...
Dal 1964 colleziona un successo dopo l’altro, e i suoi lettori più fedeli sono in Italia. Un affetto che ricambia, anche se il suo grande amore rimane l’Africa. E’ una passione di sapore coloniale che...