La democratica Alexandria Ocasio-Cortez è la più giovane candidata al Congresso degli Stati Uniti e la stella di una nuova ondata di politici progressisti che rappresentano tutte le minoranze e lottano per...
Internet era considerato un’utopia democratica che avrebbe portato a miglioramenti sociali grazie alla libera circolazione di informazioni e all’iperconnessione. In realtà le posizioni politiche si stanno...
L’attivista canadese Naomi Klein, autrice dei best-seller No Logo e The Shock Doctrine, si distingue per le sue articolate critiche al capitalismo non etico. In questa intervista ci parla del suo ultimo...
Il giornalista Luke Harding ci parla del suo libro Collusion, in cui racconta la torbida rete di connessioni tra il regime di Vladimir Putin e Donald Trump, con l'apparizione stellare di Wikileaks.
Questa scrittrice di fama mondiale mette la propria dignità e la coerenza davanti al successo commerciale. Nell’intervista ci parla del suo lavoro inteso come missione: la creatività al servizio...
In una vita dedicata alla difesa degli oppressi di tutto il mondo, ad Angela Davis non è stato risparmiato nulla: dalla lotta contro il razzismo alla rivoluzione armata, fino alla prigione. Grazie alla sua esperienza e...
In quanto ad affermazioni stravaganti e politicamente scorrette, potrebbe competere con il suo presidente: di fatto, ne è diventato il consigliere tecnologico. Uomo d’affari di enorme talento e successo, sfrutta...
Politico Europe viene letto soprattutto dalle élites politiche ed economiche europee, ma ambisce a diventare anche un veicolo di informazione giovane e popolare, con un linguaggio accessibile a tutti: un corrispondente...
The Speak Up blog answers any questions you may have either about the English language or our articles. Write to us at: http://blog.speakuponline.it.
The most...
Insieme ai mitici Pink Floyd fu il primo a parlare al mondo di muri. Metaforici, s’intende. The Wall fu un successo globale degli anni ‘70. Oggi i muri sono altri, e Roger Waters ci dice la sua. Fuori dai denti.
Che ne sarà di Gibilterra dopo Brexit? Questo piccolo territorio d’Oltremare del Regno Unito non è d’accordo con la decisone di uscire dall’Unione Europea e sta seriamente pensando il da farsi....
Juneteenth sta per June 19th: il giorno in cui negli Stati Uniti si celebra la fine della schiavitù. Era il 19 giugno del 1863 quando il presidente Abramo Lincoln firmò il Proclama di Emancipazione,...
Questo signore è un professionista della protesta. Iniziò negli anni ‘50 e ne ha fatto una ragione di vita. Protestare è importante e dà soddisfazione, dice, oggi più che mai!
Come vivono gli stranieri in Gran Bretagna in attesa della Brexit?Cosa è cambiato dopo lo storico referendum del giugno scorso? L’abbiamo chiesto a Linda Ligios, la nostra corrispondente da Londra che vive nel...
Se per qualsiasi motivo Donald Trump non dovesse più essere presidente il suo successore sarebbe lui: Mike Pence, il suo vice. Pence si descrive “un cristiano, un conservatore, un repubblicano”, è...
Martedì 8 novembre gli americani eleggeranno il nuovo Presidente degli Stati Uniti. Hillary Clinton o Donald Trump? Indipendentemente dal risultato, Trump sarà ricordato come uno dei candidati più...
Facciamo il punto sulla situazione sociale negli Stati Uniti con una musicista d’eccezione, Alicia Keys. Che ci parla dei pregiudizi, dei conflitti sociali e del sogno americano. In piena crisi.
È stato il vice presidente di Bill Clinton, poi il protagonista della successiva corsa presidenziale contro George W. Bush (persa, dopo il celebre riconteggio dei voti in Florida). Con il documentario An Inconvenient...
Da magnate immobiliare a politico impegnato nella corsa alla Casa Bianca. Più che noto peri suoi commenti razzisti, Donald Trump incarna l’ideologia repubblicana più estrema. Ma il businessman potrebbe...
È il Primo Ministro canadese, ha 43 anni, veste trendy e molti lo accusano di essere inesperto e di pensare più ai selfie che ai reali problemi canadesi. Ai sostenitori piace perché moderno: conosce il...
Da quando Jeremy Corbyn è stato eletto leader dei Laburisti gli occhi della politica inglese, e non solo, sono puntati solo su di lui: sulle sue bizzarrie, sul suo essere fuori dagli schemi. C’è chi lo...
La classe dirigente britannica spiegata da uno psicoanalista. Secondo Nick Duffell il paese è governato da leader incapaci di gestire i rapporti umani e quindi anche quelli politici; traumatizzati a vita da...
Sarà lei il prossimo Presidente degli Stati Uniti? I repubblicani ci sperano. Il successore di Obama potrebbe essere quindi una donna (anche Hillary Clinton è in corsa, per i Democratici). Ma chi è Carly...
Il 30 novembre la Scozia è in festa: si celebra il patrono, St. Andrew. La croce del santo è l’emblema della bandiera scozzese, la X bianca su sfondo blu che è anche l’elemento distintivo...
18 settembre: la Scozia torna a votare per stabilire se separarsi dal governo di Londra. Sarà un altro no? Oppure la maggioranza deciderà finalmente di creare uno stato indipendente? E se dovesse vincere il...
Obama l'adora, anche se ci tiene a precisare che la vita a Washington è più noiosa! Ha il plauso di critica e pubblico, ha per protagonista un fantastico Kevin Spacey: è House of Cards, la serie tv sugli...
La Gran Bretagna rimane unita, gli scozzesi hanno detto no all’indipendenza. La furba mossa di Cameron si è rivelata vincente: la Scozia non voleva l'indipendenza, ma solo più autonomia. Ecco perché...
L’ex Primo Ministro britannico non è molto amato in Patria: è da sempre accusato di avere idee conservatrici e un’eccessiva passione per il denaro. E in tanti non dimenticano le sue scelte, e bugie,...
È tempo di elezioni europee, e il Regno Unito, si sa, è animato da diverse correnti anti-europeiste. Nigel Farage è a capo del partito indipendentista UKIP. Probabilmente otterrà numerosi consensi,...
Di lui si è detto di tutto: il suo Q.I. è stato secretato, è noto per i suoi strafalcioni linguistici, per essere quasi morto soffocato a causa di un salatino… e ora che non è più...
Nate Silver è il mago della statistica. Con i suoi calcoli ha predetto correttamente le elezioni presidenziali del 2008 e del 2012 (in ogni singolo Stato!), ma ama anche prevedere i risultati di baseball, di poker, del...
L’assassinio di JFK ha alimentato infinite teorie complottiste. Cosa successe davvero quel 22 novembre 1963 forse non si saprà mai. Ma quel mistero ha offuscato nel tempo il vero significato della sua breve...
Ascoltate il discorso integrale di John F. Kennedy del 10 giugno 1963 all’American University. Con questo discorso inizia il periodo di distensione durante la Guerra Fredda, il clima tra Stati Uniti e Urss inizia a farsi...
L’individualismo portato all’estremo, l’odio per l’ingerenza dello Stato nella vita dei cittadini, i concetti di destra e sinistra... la realtà politica americana è molto diversa dalla...
Anche nel mondo ‘serio’ della politica e delle religioni si è sempre fatto largo uso di pseudonimi. Per nascondere la propria identità, o per rendere interessanti nomi altrimenti banali.
Il leggendario Blue Eyes ci ha lasciati lo scorso settembre. Vi proponiamo una delle ultime interviste, del 2006: si parla della mitica Route 66, del bello della TV di una volta e dell’importanza di impegnarsi in politica.
Speaker della Camera dei Rappresentanti dal gennaio 2007, prima italoamericana a ricoprire questa carica. Nancy Pelosi è la donna che ha raggiunto il grado più elevato nella storia del Governo Federale...
Il 3 maggio si terranno le elezioni del parlamento di Edimburgo. La posta in gioco è l’indipendenza dalla Gran Bretagna, sostenuta dalla maggioranza degli scozzesi. Nel nostro sondaggio, sentiamo anche chi...
Chi dei due ha più chance di togliere la Casa Bianca ai Repubblicani? Abbiamo chiesto il parere di due newyorkesi, entrambi democratici, che alle urne esprimeranno pareri opposti. La voce dei Repubblicani in un prossimo...