‘Goblin Mode’ è stata scelta come parola dell’anno dal pubblico e dal prestigioso Oxford English Dictionary. Descrive comportamenti egoistici e indolenti derivanti dal rifiuato degli standard...
Fin dal momento della sua creazione, Internet ci è stata presentata come un’opportunità per decentralizzare il potere e democratizzare l’informazione ma oggi alcuni governi e grandi aziende ne stanno...
Il giornalista de The New Yorker Andrew Marantz si è addentrato nel circolo della alt-right per descrivere nelle sue cronache come le notizie, la politica e la società statunitense sono state sequestrate...
Con una webcam o uno smartphone come strumento di lavoro, sono diventati un fenomeno generazionale che affascina i giovani nativi digitali e causa stupore negli adulti. Scopriamo come funziona questo nuovo business e quanti...
UK, USA sono tra i più comuni acronimi. Poi ci sono: OK, FAQ, PIN, BBC, anche se in questo caso qualcuno potrebbe ignorare per che cosa stiano o quale sia l’origine. Con l’avvento degli SMS tutto è...
Progetto utopico o strumento per la criminalità informatica? Negli ultimi mesi, il valore di questa criptovaluta, digitale e decentralizzata, è salito vertiginosamente. Analizziamo le sue origini, le idee alla...
Nell’era dell’efficienza è inevitabile che le relazioni di coppia debbano sottostare a qualche formula informatica, più che chimica: che si tratti di una semplice avventura o dell’amore della...
Hash è il cancelletto (#) e tag vuol dire etichetta: ecco cosa significa questa parola super in voga ed entrata di diritto a fare parte dell’Oxford English Dictionary nel 2014. Si utilizzano gli hashtag sui social...
Tutti conosciamo Amazon, ma cosa ne sappiamo della sua storia? A iniziare dal nome: sì, è un riferimento all’Amazzonia, ma è stato scelto anche perché inizia con la lettera A, così in...
Fate attenzione ai troll! Molti dei commenti che si leggono online (su articoli, post di Facebook, ecc.) hanno il solo scopo di provocare. Chi li scrive spesso non crede nemmeno in quello che esprime, il suo unico scopo...
È l’enciclopedia del cinema. Vi serve sapere chi è il regista, chi sono gli attori, le comparse, gli sceneggiatori e un sacco di altre informazioni su un film? Andate su ...
Google è sinonimo di avanguardia e innovazione, non solo in fatto di ingegneria informatica, ma anche di grafica: tutti avrete apprezzato il suo famoso logo trasformarsi in immagini (spesso animate) per celebrare eventi...
Sempre pronti con la soluzione, i giapponesi. Anche quando serve la più preziosa delle compagnie, quella di un amico. Per non andare soli a una festa o a un matrimonio, per fare shopping o per parlare dei propri...
Chi ha più bisogno delle enciclopedie? Tutti noi, se vogliamo delle informazioni fidate, accurate, di qualità. Ovvio, non servono più i quintali di carta... La leggendaria Enciclopedia Britannica esiste...
Ket fa un lavoro relativamente recente e molto ambito. Per sviluppare app bisogna essere creativi e fantasiosi, ma anche avere una pazienza certosina soprattutto quando qualcosa non va per il verso giusto...
Oggi basta uno smartphone per riuscire a vivere senza uscire mai di casa. Ne sanno qualcosa gli hikikomori, i teenager giapponesi iperconnessi che si isolano dal mondo reale per mesi o anni, socializzando esclusivamente in...
Neknomination è un gioco di bevute online. Su Facebook o YouTube un utente lancia una sfida filmandosi mentre beve, il più in fretta possibile, alcolici e nomina chi tra i suoi amici deve fare altrettanto. Un...
Non è esattamente il sito più affidabile per fare domande o ricevere risposte, ma tra i teenager va molto di moda. Forse troppo. Ask.fm giunge alle cronache per i motivi peggiori: i ragazzini lo usano per...
Un modo semplice e veloce per ascoltare tanta musica? Nell’era di internet si chiama Spotify! Questo sito dà la possibilità di ascoltare in streaming, on demand, praticamente qualsiasi canzone voi vogliate;...
Benvenuti nel portale d’annunci per eccellenza dell’era di internet. Se hai una domanda chiedi a Google, ma se cerchi qualcosa (lavoro, case, oggetti vari, servizi) Craigslist è il sito che fa per te....
Cerchi lavoro? Come prima cosa, impara a scrivere un curriculum, dopodiché mettilo su LinkedIn, il social network per i contatti professionali. Ricorda che LinkedIn ha le sue regole, anche diverse dal vecchio cv...
Avete un’idea geniale, ma non avete i fondi per realizzarla? Mettetela su Kickstarter, il mecenate dell’era moderna! Se l’idea è buona, gli utenti vi daranno i soldi per crearla. Se invece siete in...
Grandi affari ogni giorno: cene al ristorante o viaggi a metà prezzo, scarpe e abiti scontati, tutte offerte che si attivano se è raggiunto il numero minimo di partecipanti. Questo è Groupon: un deal al...
L’uso di internet è ormai talmente scontato che nessuno si sofferma più a riflettere sulla magia di questo strumento. Anzi. Secondo questo articolo del New York Times, è in crescita la sensazione di...
Internet è uno strumento fantastico e ci permette di fare cose inimmaginabili solo pochi anni fa. Ma tendiamo a sopravvalutarne gli effetti sulla società e sull’economia. A questo riguardo è stata...
Se per eventuali emergenze ambientali vi chiedessero di fare a meno delle comodità della vita contemporanea, a cosa non potreste rinunciare? Leo Hickman non ha dubbi.
In pochissimi anni il telefono si è trasformato da mezzo per comunicare a macchina intelligente che sa fare praticamente tutto: navigare su internet, pagare il parcheggio, acquistare on-line, fare propaganda, trovare...
E’ così affascinante riprodurre la vita reale sullo schermo di un computer? Sì, se possiamo farlo cambiando identità. E anche look, età, sesso. Second Life, la comunità virtuale degli...
Il linguaggio super-abbreviato degli SMS (texting in inglese) sta distruggendo le capacità espressive delle future generazioni, secondo i soliti allarmisti. Ma la comunicazione senza fronzoli ha parecchi vantaggi....
Nuovi modi di fare amicizia, ma anche di farsi conoscere e di promuovere la propria creatività. I pro e i contro dei siti come MySpace, che permettono a chiunque di raggiungere la notorietà; ma soprattutto...
Nelle grandi metropoli i tempi per socializzare sono ridotti al minimo, e l’idea di trovare l’anima gemella su internet prende sempre più piede. I siti come Match.com, popolare anche in Italia, hanno...