Cento anni fa, il Lunedì di Pasqua, un gruppo di ribelli irlandesi si rivoltarono contro l’occupazione inglese. La ribellione fallì e i capi vennero giustiziati. Ma l’evento ebbe ripercussioni enormi,...
Era il 24 aprile 1916 (il Lunedì di Pasqua), quando un gruppo di ribelli irlandesi si rivoltò contro l’occupazione inglese. Un’insurrezione repressa nel sangue ma fondamentale per la futura...
Il primo marzo è St. David: il patrono del Galles! Un tempo questa ricorrenza era causa di tensioni con gli inglesi. Da quando ha raggiunto una maggiore autonomia, la volontà di indipendenza del Galles e la...
Il 30 novembre la Scozia è in festa: si celebra il patrono, St. Andrew. La croce del santo è l’emblema della bandiera scozzese, la X bianca su sfondo blu che è anche l’elemento distintivo...
La Gran Bretagna rimane unita, gli scozzesi hanno detto no all’indipendenza. La furba mossa di Cameron si è rivelata vincente: la Scozia non voleva l'indipendenza, ma solo più autonomia. Ecco perché...
18 settembre: la Scozia torna a votare per stabilire se separarsi dal governo di Londra. Sarà un altro no? Oppure la maggioranza deciderà finalmente di creare uno stato indipendente? E se dovesse vincere il...
Non solo calcio! A Glasgow dal 23 luglio al 3 agosto si tengono i Commonwealth Games, una sorta di Olimpiade tra i regni della regina... L’edizione è interessante, dato che in settembre, la Scozia deciderà...
Il 3 maggio si terranno le elezioni del parlamento di Edimburgo. La posta in gioco è l’indipendenza dalla Gran Bretagna, sostenuta dalla maggioranza degli scozzesi. Nel nostro sondaggio, sentiamo anche chi...