Uno degli scrittori più letti di tutti i tempi e una vera e propria forza della natura, Dickens lottò contro le terribili ingiustizie della società vittoriana usando il suo talento per creare personaggi e...
Chi è questo personaggio verde dall’aria indispondente che odia il Natale? Creato negli anni ‘50 dal celebre scrittore e disegnatore Dr. Seuss, il Grinch è diventato una presenza stabile nelle...
Probabilmente è una delle poche tradizioni natalizie della cultura anglosassone che non si è diffusa nel resto del mondo. Sarà forse perché si tratta di un dolce piuttosto pesante e indigesto, o per...
L’età vittoriana fu un periodo storico estremamente prolifico per la letteratura del Regno Unito grazie al progresso portato dalla Rivoluzione industriale e alla crescita della middle class. Ecco cinque dei...
Nel libro The Victorian City, la scrittrice Judith Flanders accompagna i lettori per le variopinte e allo stesso tempo squallide strade della Londra vittoriana, insieme a Charles Dickens, l’autore del Novecento...
Uno dei romanzi più amati di Charles Dickens racconta con la caratteristica maestria del suo autore una coinvolgente storia di formazione con personaggi a tutto tondo che impersonano i valori della società...
Questo romanzo d'appendice ottocentesco, che presenta una critica velata della condizione della donna nella società di allora e una trama fatta di colpi di scena, uscì a puntate nella rivista letteraria diretta...
Charles Dickens non è stato solo il più grande romanziere inglese del XIX secolo, ma anche il responsabile dello spirito di fratellanza e allegria che ci invade a Natale. Pubblicata nel 1843, questa breve...
Percorriamo le strade di Londra seguendo i passi del romanziere per eccellenza dell’Inghilterra vittoriana, l’autore che meglio ha saputo descrivere i cambiamenti sociali portati dalla Rivoluzione Industriale.
L’origine dei mostri che popolano molti dei nostri incubi si trova nella letteratura gotica del XIX secolo, un genere fortemente influenzato dal Romanticismo e dalle scoperte scientifiche e tecnologiche portate dalla...
Ci sono tantissimi modi per festeggiare il solstizio d’inverno. Si può anche ignorarlo e non fare nulla! Per gli appassionati del Natale, per chi preferisce le tradizioni pagane o semplicemente è curioso di...
Natale è sinonimo di tradizioni. Anche in Gran Bretagna è il giorno più atteso e festeggiato dell'anno, in cui le famiglie si riuniscono per celebrare, unendo folclore e nuove usanze.
Non è Natale senza Dickens. È il momento di rivisitare il romanzo più classico, in cui il vecchio Scrooge dal cuore di ghiaccio riceve la visita di tre fantasmi, grazie ai quali riscoprirà il senso...
Banchieri disonesti, speculazioni rischiosissime, persone rovinate dai debiti. È Dickens, ma sembra di leggere la cronaca finanziaria di oggi. In collaborazione con il British Council, vi presentiamo un brano da Little...
In collaborazione con il British Council, quest’anno celebriamo anche noi il bicentenario della nascita di Charles Dickens. Un brano da leggere, degli esercizi da fare (se volete) e per gli insegnanti una lezione a tema...
E’ indissolubilmente legato al periodo natalizio il nome di Charles Dickens, e tante città in tutto il mondo gli dedicano festival e celebrazioni ancora oggi. Rochester, nel Kent, rimette in scena ogni dicembre...