È uno degli avvenimenti più attesi del calendario sportivo, soprattutto perché si svolge ogni due anni. Nella Ryder Cup si scontrano il Nuovo Mondo e il Vecchio Continente, facendo ricorso a una sana e...
È un gioco in apparenza semplice, ma ci può insegnare molto. Guido Mina di Sospiro, scrittore italiano che vive negli Stati Uniti, ci ha scritto un libro. Per gli appassionati di ping-pong, ma anche... di filosofia!
Tra quattro anni sarà tutto pronto per il viaggio commemorativo e Richard Branson l’ha già sponsorizzato. La replica perfetta del Mayflower, il vascello che portò i Pilgrim Fathers sulle sponde...
Da magnate immobiliare a politico impegnato nella corsa alla Casa Bianca. Più che noto peri suoi commenti razzisti, Donald Trump incarna l’ideologia repubblicana più estrema. Ma il businessman potrebbe...
Un evento sportivo, ma anche e soprattutto un momento di festa da gustare con la famiglia e gli amici. E quest’anno è il cinquantesimo! Ecco cosa succede durante il Super Bowl, e perché gioca una parte...
A novembre in America si festeggia il giorno del Ringraziamento, Thanksgiving. Una festa che più americana non si può. Un’altra icona è l’adorata bandiera. In pochi lo sanno, ma ci sono delle...
Oggi si discute di matrimoni tra omosessuali, ma fino al 1967 negli USA erano le unioni interrazziali a essere illegali. I tempi sono cambiati: oggi il sindaco di New York, l’italoamericano de Blasio, ha una bellissima...
Fare la giornalista per la televisione è un mestiere difficile, soprattutto per una donna. Che oltre alla professionalità deve curare anche il look, molto più degli uomini. È così anche negli...
Sono tutti uguali, poco attraenti, ma economici. Se siete in viaggio on the road negli States, la catena low cost dei Motel 6 potrebbe essere una soluzione conveniente per una sosta.
Uno stato di cui si parla poco il Kentucky, famoso essenzialmente per il bourbon, le corse dei cavalli e il pollo fritto. Ma la capitale Louisville ha molto da offrire, tra cui buon cibo, parchi d’autore e...
Un anno fa Adam Lanza, un ragazzo con problemi psichici, fece irruzione in una scuola elementare del Connecticut e uccise 26 persone. La commozione fu fortissima, anche perché la maggioranza erano bambini, ma le stragi...
Dall’autore di un libro che in America è diventato cult, ecco la spiegazione (semiseria) per cui gli svitati, gli eccentrici e i fuori di testa vanno tutti a finire a Los Angeles...
Durante le feste natalizie il Nord America si riempie di luci: dal Rockefeller Center al National Mall, dal Colonial Williamsburg all'Empire State Building. Scopritelo negli speciali che Real Time dedica al Natale. Da domenica...
Fan dei polizieschi? Vi presentiamo una poliziotta vera del Los Angeles Police Department, che ci spiega la differenza tra realtà e televisione... e in cosa normalmente consiste una giornata di lavoro dei cops.
L’assassinio di JFK ha alimentato infinite teorie complottiste. Cosa successe davvero quel 22 novembre 1963 forse non si saprà mai. Ma quel mistero ha offuscato nel tempo il vero significato della sua breve...
Ascoltate il discorso integrale di John F. Kennedy del 10 giugno 1963 all’American University. Con questo discorso inizia il periodo di distensione durante la Guerra Fredda, il clima tra Stati Uniti e Urss inizia a farsi...
È il ‘giardino di casa’ di tutti gli americani: un’immensa striscia d’erba che contiene i monumenti e i simboli più significativi della loro storia. E ogni anno il 4 di luglio diventa lo...
Le ciambelle di Homer Simpson, e dei poliziotti di ogni film o serie tv che si rispetti! I donuts sono i tipici dolci americani e se siete in viaggio negli States, non potete non fermarvi al Dunkin’ Donuts per una...
Dietro il successo di reality tipo The Biggest Loser (Sfida all’ultimo chilo), in America c’è una triste realtà: l’obesità è una vera e propria epidemia. Ma una cosa è...
Sole, mare, spiaggia, divertimento: è tempo di vacanze! O meglio, lo è per gli studenti americani... Nelle scuole USA, marzo è sinonimo di spring break (pausa di primavera) e spring break è sinonimo...
Dormono negli androni delle grandi banche, sui marciapiedi protetti da cartoni, in inverno molti trovano asilo nei rifugi. Negli Stati Uniti colpiti dalla crisi economica, la popolazione degli homeless è cambiata: molti...
È il luogo dove si è registrato il maggior numero di avvistamenti alieni al mondo. C’è la misteriosissima Area 51. C’è il Lunar Crater, la leggenda dice che gli UFO si siano schiantati...
Sono in tanti ad avere un rapporto di odio/amore con l’America,
il paese in cui tutto è esageratamente grande, anche le contraddizioni. John P. Sloan è uno di questi.
Un'intervista con Jacob Hacker, l'autore, insieme a Paul Pierson, di Winner-Take-All-Politics, un libro che cerca di spiegare l'enorme divario tra ricchi e poveri in America.
Tutti gli Stati americani hanno un soprannome affettuoso, che compare sulle targhe delle auto, sui siti ufficiali, su cappellini e magliette. Alcuni sono divertenti e hanno una storia interessante. Occhio alla pronuncia!
Nato da una guerra sindacale con lo storico Progresso Italo-americano, America Oggi è il quotidiano che da 22 anni parla dell’Italia a New York. Tra i cliché dei Sopranos e il fascino del made in Italy,...
L’America aveva bisogno di questo matrimonio, dice Tina Brown, e l’ha esaltato più di quanto intendessero gli interessati. In questo clima politico surriscaldato, la ventata d’aria fresca è...
I Freegan sono un movimento ecologista nato in America che combatte gli sprechi. Ad esempio, ricuperando dai cassonetti il cibo in perfetto stato che viene buttato da ristoranti e supermercati.
Da noi è un mito un po’ polveroso legato all’ora di storia, ma in America Garibaldi è celebrato come un eroe. E la pronipote Anita ne tiene ancora viva la memoria.
Yellowstone in inverno: con gli orsi in letargo e pochissimi turisti, il più antico parco nazionale americano si trasforma in un luogo incantato, da visitare con gli sci o in snowmobile. Non sembra di trovarsi nel...
Non solo pop art. Nell’800 la pittura americana ha prodotto opere straordinarie, che ritraggono la maestosità di una natura appena scoperta e i conflitti di una nazione che stava nascendo. Da vedere a Brescia,...
La regione del Big Sur, grosso modo compresa tra Carmel e le colline di Santa Lucia, è una delle più belle della California dal punto di vista naturalistico. Ma non solo: anche l’atmosfera è magica,...
Anche se la comunità italiana si è trasferita ormai da tempo nei sobborghi eleganti di New York, l’antico quartiere di Little Italy ospita ancora la festa di San Gennaro.
L’ultima denuncia di Michael Moore:il sistema sanitario americano, che non protegge le fasce più deboli perchè è in mano alle assicurazioni private. In Sicko, già nei cinema, il celebre...
L’anima della futuristica Seattle? Il suo vecchio mercato, fondato un secolo fa per garantire prezzi equi ai consumatori. Oggi il mercato è enorme, ma l’atmosfera non è cambiata
Nel Northwest americano un musicista fantasioso col pallino degli alberi si è costruito una casa su un cedro secolare. Ora è un bed & breakfast, super-accessoriato.
Non solo critical mass e ciclisti arrabbiati. L’America ama anche le bici d’epoca, e ogni anno questo signore di New York organizza un’asta. Seguitissima.
Lo strano destino di Coney Island, da “luna park” d’America a simbolo di declino urbano, e oggi di nuovo parco divertimenti per tutti i gusti. Una divertente intervista con il “direttore artistico”.
L’Eden esiste, e per fortuna lo conoscono in pochi. Si trova negli USA, nello stato di Washington. Attorno a questa vetta innevata, Mount Rainier, si estende un vero e proprio paradiso naturale.
Nell’ovest degli Stati Uniti, culla della cultura western, l’arte di comporre poesie è ancora molto viva tra i cowboy. Ce ne siamo fatta recitare una divertente da Parley Pearce, addestratore di cavalli e...
Vivere a Manhattan è diventato proibitivo. Gli affitti sono insostenibili anche per chi ha un buon lavoro, e la classe media se ne va. Se la tendenza non cambia, nel cuore di New York rimarranno solo i miliardari e le...
Nulla è più come prima dopo l’uragano Katrina del 2005. Nulla a parte il Mardi Gras, la vera anima di New Orleans a cui la città non rinuncerebbe per alcun motivo.
Non tutto in America è in mano alle grandi catene: Powell’s, la più grande libreria indipendente del mondo, è rimasta un’impresa familiare. A Portland, Oregon.
In tedesco significa "chiaro", ma in inglese... Grazie al nome nato da un equivoco linguistico, la cittadina di Hell, Michigan, si è creata un vero e proprio business. A 20 miglia da Ann Arbor e dalla sua prestigiosa...
Trisha Thomas, intrepida giornalista di Boston, voleva fare la reporter d’assalto dall’Estremo Oriente. Poi incontrò il suo futuro marito, un italiano. Il resto ce lo racconta lei stessa.
I Pilgrim Fathers sbarcarono sulla costa del Massachusetts a bordo del mitico Mayflower nel 1620. Metà di loro morì quel primo inverno. Ma gli indiani insegnarono ai superstiti come coltivare il granturco e come...
Molto meno “straniera” di quanto si pensi, la festa di Halloween ha origini celtiche e il nome deriva da All Hallows’ Eve Day, cioé Ognissanti. E le zucche? Quelle sì, sono un’invenzione...
Gli americani sono un popolo molto religioso? Si direbbe proprio di sì. Nonostante la netta separazione tra stato e chiesa, il sentimento religioso gioca un ruolo fondamentale: il Presidente giura sulla Bibbia, cosa che...